Corsi di Primo Soccorso Aziendale con BLS + DAE (anche in FAD per la parte teorica)
I nostri corsi di primo soccorso aziendale e BLS + DAE (Basic Life Support and Defibrillation) offrono competenze pratiche e teoriche per gestire le emergenze sul posto di lavoro. Impara le tecniche essenziali per salvare vite, dall’assistenza primaria alla rianimazione con defibrillatore, in conformità con le normative vigenti.
Il programma di un corso di Primo Soccorso Aziendale con integrazione del BLS + DAE (Basic Life Support) è progettato per fornire le competenze necessarie a gestire situazioni di emergenza in ambito lavorativo.
Programma del Corso di Primo Soccorso Aziendale + BLS + utilizzo del DAE
1. Introduzione al Primo Soccorso
- Definizione e importanza del primo soccorso.
- Obiettivi del corso.
- Normativa vigente e responsabilità legali.
2. Valutazione della Situazione
- Riconoscimento delle emergenze.
- Valutazione della sicurezza della scena.
- Chiamata dei servizi di emergenza.
3. Tecniche di Primo Soccorso
- Gestione delle ferite e delle emorragie.
- Trattamento di ustioni e congelamento.
- Immobilizzazione di fratture e distorsioni.
- Gestione di situazioni di crisi (shock, svenimenti).
4. Rianimazione Cardiopolmonare (RCP)
- Concetti fondamentali della RCP.
- Comportamento in caso di arresto cardiaco.
- Tecniche di compressioni toraciche e ventilazioni.
5. Uso del Defibrillatore Automatico Esterno (AED)
- Funzionamento e utilizzo dell’AED.
- Procedura di attivazione e utilizzo in situazioni di emergenza.
6. Ostruzione delle Vie Aeree
- Riconoscimento dell’ostruzione.
- Tecniche di disostruzione per adulti, bambini e neonati.
- Manovra di Heimlich.
7. Simulazioni Pratiche
- Esercitazioni pratiche su manichini.
- Simulazioni di scenari di emergenza in azienda.
8. Normativa sulla Sicurezza sul Lavoro
- Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori.
- Importanza della formazione continua e dell’aggiornamento.
9. Conclusione e Certificazione
- Riflessioni finali e domande.
- Rilascio del certificato di partecipazione.
Durata del Corso
Il corso può durare da 8 a 12 ore, a seconda della profondità degli argomenti trattati e delle esercitazioni pratiche.
Certificazione
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza valido per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
PER ISCRIZIONI: CONTATTACI